Organizzazione Didattica a Distanza nella Scuola Secondaria
Il nostro Istituto ha strutturato la Didattica a Distanza (DaD) come una progettazione di attività che si possono svolgere in modalità sincrona (videolezioni su Google Hangouts Meet) che asincrona (classi virtuali, video, messaggi audio, messaggi scritti, progetti assegnati, ecc.), non un semplice adattamento della didattica fatta in classe.
Per quanto riguarda la parte sincrona della didattica a distanza, le videolezioni sono organizzate secondo l’orario di massima delle lezioni allegato per permettere ai docenti di non sovrapporsi e agli alunni di ritrovare il senso del tempo attraverso una routine settimanale. L’orario vuole essere uno strumento flessibile, segue i criteri condivisi nel collegio di settore del 27 marzo ed è già in vigore da lunedì 30 marzo.
Circolare n° 154 del 2 Aprile 2020
Allegato: orario delle lezioni
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
COLLOQUIO INDIVIDUALE CON I DOCENTI – SCUOLA SECONDARIA
Si comunica che, da mercoledì 13 maggio 2020, i genitori avranno la possibilità di effettuare il colloquio in videoconferenza durante l’orario di ricevimento dei docenti.
I genitori, analogamente a come avveniva prima della sospensione delle lezioni in presenza, si prenoteranno sul registro elettronico avendo cura di specificare l’indirizzo mail del loro figlio.
Il docente prenotato inoltrerà alla mail del genitore (che si era prenotato) un link con l’invito a partecipare alla video lezione e alla data di ricevimento avvierà il contatto audio e video seguendo l’ordine delle prenotazioni presenti sul registro elettronico.
S i raccomanda di utilizzare questo servizio esclusivamente per problemi urgenti.
Circolare 165 del 9 maggio 2020
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
PROGETTO TEATRO IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRINO DEI FONDI
Circ. n. 169 Prot. n. 1224/04-06
PROGETTO – TEATRO A DISTANZA 2020 - “Io e il bullismo” Con il progetto di teatro a distanza intendiamo permettere agli studenti della Scuola secondaria di I° grado di proseguire il percorso teatrale avviato durante l’a. s. 2019-2020. Attraverso 3 video tutorial, della durata di 10 minuti ca. ciascuno, ad ogni studente verrà chiesto di mettersi in gioco e produrre materiali creativi, che poi saranno assemblati in un prodotto audio-visivo finale. Il tema del percorso sarà il bullismo.
Modalità di restituzione
Gli elaborati vanno inviati, entro il 6 giugno 2020, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nominando il file così: Scuola-classe-cognome nome (Es. Buonarroti - 1a - Rossi Luca)